Cime tempestose
2004
Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Emily Bronte
Regia: Fabrizio Costa
Cast: Anita Caprioli, Franco Castellano, Zoli Winter, Juraj Rasia
Sceneggiatura: Salvatore Basile, Enrico Medioli
Scenografia: Luigi Marchione
Direttore della fotografia: Miroslav Gàbor
Fotografi di scena: Bruno Sbrighi e Rino Petrosino
Costumi: Valter Azzini
Musiche: Stefano Caprioli
Produzione: Guido Lombardo per TITANUS
Note
Tratto dal romanzo di Emily Bronte, il film prende spunto anche dal film omonimo diretto da William Wyler e interpretato da Merle Oberon e Laurence Olivier. Una storia d'amore e di passione irrefrenabile, che esplora la profondità dei sentimenti fino alle estreme conclusioni alle quali può condurre un amore, se contrastato.
L'intento è stato quello di dare ulteriore profondità al rapporto tra Catherine e Heathcliff, i due protagonisti, attualizzando in maniera chiara e forte i conflitti interiori di una donna che vede svanire i propri sogni e le proprie passioni a causa della pressione e degli inganni di un ambiente che vuole preservare il “buonsenso” esteriore, la dignità di facciata. La sua intima, quasi inconscia incapacità di scegliere, una volta per tutte, la passione rinunciando alla “tranquillità” e agli agi di una vita matrimoniale rispettabile.
Catherine è felice solo tra le braccia di Heathcliff. Ma Heathcliff è stato ridotto a fare il servo proprio nella casa della donna che ama. Il loro amore vive comunque, di nascosto, con la passione di due amanti disposti a tutto, pur di stare insieme.
Eppure, in un solo momento, drammatico e imprevedibile, Catherine allontana da sé Heathcliff, per colpa di una frase offensiva nei suoi confronti, pronunciata in un momento di sconforto. Heathcliff va via, in cerca di riscatto. E Catherine, credendolo morto, sposa Edgar, pur non amandolo. Da quel momento, di fatto, Catherine sostituisce la sopravvivenza alla vita.
Ma la vita ritornerà insieme all'uomo amato, molti anni dopo: Heathcliff si ripresenta, elegante e ricco, proprio nel momento in cui Catherine ha accettato un'esistenza basata su una “disperata rassegnazione”. Ancora una volta, i nostri protagonisti dovranno combattere contro tutto e tutti, compresa la nascita di una bambina concepita da Catherine con suo marito.
Heathcliff e Catherine riusciranno a realizzare il loro amore, ma solo in punto di morte, quando ormai Catherine si spegne e non ci sarà più tempo per una vita insieme. -Ma certi amori sopravvivono anche alla morte. Così, il ricordo di Catherine, quasi un fantasma che incombe sulle desolate brughiere di Cime Tempestose, tormenterà Heathcliff per tutto il resto della vita, fino a che lui riuscirà a raggiungerla per sempre, in una dimensione spirituale.
Le riprese sono durate tre mesi, come previsto, tra Cecoslovacchia e Cornovaglia, dove il termometro segna spesso venti gradi sotto zero e il vento è a 80 nodi. Molti ambienti sono stati ricostruiti a 2000 metri di quota, tra ghiacci e bufere di neve. Il regista Fabrizio Costa, infatti, ha voluto che tutti gli esterni fossero girati nelle condizioni climatiche reali, per ricostruire con efficacia il paesaggio gelido e selvaggio dello Yorkshire di due secoli fa.
Una troupe di 150 persone, 1000 figurazioni, 500 costumi realizzati interamente per la serie, 400 cavalli, carrozze e mezzi d’epoca…
Video
Foto & Backstage
>
<