Pubblicazioni

"Don Chisciotte"

Ti racconto una breve storia

 

Autunno 2019.

Nasce una bella ed intensa collaborazione con la piccola e preziosa Casa Editrice indipendente Damocle Edizioni, con sede a Venezia.

Sono i giorni di AcquaAlta, e - nonostante tutto - non ci si ferma.

L’idea che avevamo in mente vogliamo prenda corpo, abbia una forma, un colore, uno stile.

C’è troppo materiale attorno alla genesi e all’evoluzione di uno spettacolo teatrale che non riesce a trovare una sua collocazione che lo possa valorizzare. Intuizioni preziose, dubbi, pensieri nati da condivisioni serrate, schizzi, prove, riprove, ricerche… A spettacolo imbastito, piano piano ci si avvicina alla prima, tutti quegli scartafacci passano un po’ alla volta dal tavolo al cassetto. Poi l’oblio.

È uno spreco e pensiamo di dargli nuovamente vita, spolverandoli e pubblicandoli.

Nasce così il nostro volume “Don Chisciotte” che tenta di riunire in un unico luogo vari linguaggi: dal copione teatrale, alla lettera, dalla fotografia di prova al bozzetto e via via con racconti, parti saggistiche, schizzi e aforismi.

 

Il libro sarà acquistabile alla fine dello spettacolo teatrale “Don Chisciotte” nelle varie città italiane che lo vedranno in cartellone e presso la Casa Editrice Damocle Edizioni.

 

C’è di più.

Nel seme caldo di questa idea riposa anche un’attenzione per noi preziosa: la voglia di sostenere (anche nel piccolo, 2 euro per ogni copia) una realtà che abbia bisogno di un aiuto concreto. Una realtà territoriale, proprio lì dove - di volta in volta - si sposterà l’errante Hidalgo.

Le copie vendute dalla Damocle Edizioni - invece - aiuteranno il progetto Iside Antiviolenza, uno spazio gratuito dedicato alle donne che vivono una situazione di violenza o maltrattamento con tre centri: Mestre, Noale, Castelfranco Veneto.

(per approfondimenti visita il loro sito: www.isidecoop.com/iside-antiviolenza)

Acquista il libro

Visualizza le destinazioni di ciò che è stato raccolto e i bonifici di donazione